25€ detraibili fiscalmente con pagamento elettronico
La spirometria è un esame semplice, non invasivo e fondamentale per la diagnosi ed il monitoraggio di numerose malattie dell’apparato respiratorio. L'esame viene eseguito in farmacia e ci vogliono pochi minuti e non è obbligatoria una prescrizione medica.
Durante l’esame vengono misurati i parametri della funzionalità respiratoria del paziente, ciò permette di individuare la presenza di eventuali malattie polmonari ostruttive o restrittive. L'esame eseguito viene mandato in telemedicina ad un medico pneumologo che referterà in pochi giorni.
PERCHÉ FARE UNA SPIROMETRIA?
È fondamentale per la diagnosi di eventuali problemi del respiro, dei polmoni, dei bronchi e dell’apparato respiratorio.
• Misurare la risposta bronchiale in soggetti che si sospetta possano soffrire di asma.
• Diagnosticare e differenziare tra malattie ostruttive polmonari e malattie di tipo restrittivo, come per esempio la BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva).
• Valutare la funzionalità respiratoria nei fumatori, per individuare il più precocemente possibile un eventuale danno funzionale dell’apparato respiratorio.
• Eseguire una valutazione del rischio preoperatorio prima dell'esecuzione dell'anestesia e di interventi chirurgici di chirurgia cardio-toracica.
• Misurare la risposta al trattamento di condizioni identificabili e misurabili tramite una spirometria.
ESECUZIONE DELL'ESAME
L'esecuzione dell'esame è molto semplice e vi consigliamo di visionare il seguente filmato per prepararsi al meglio.
NORME DI PREPARAZIONE ALLA SPIROMETRIA
Per sottoporsi all’esame della spirometria non è necessaria alcuna preparazione specifica. Se il paziente assume farmaci per patologie respiratorie, in particolare broncodilatatori, dovrà chiedere al medico che prescrive l’esame se la terapia deve essere sospesa: l’esame può essere infatti richiesto per valutare lo stato di salute prima di una terapia ma anche per valutare la risposta a una terapia.
CONTROINDICAZIONI, RISCHI ED EFFETTI COLLATERALI DELLA SPIROMETRIA
L’esame della spirometria (e gli eventuali step di completamento) non è né doloroso né pericoloso. Non esistono limiti di età se non quelli legati alla capacità di eseguire le manovre richieste (in genere dai 5-6 anni di età).
In presenza di certe situazioni, prima di procedere viene richiesta una valutazione preventiva del medico pneumologo:
• ipertensione arteriosa incontrollata
• gravidanza
• stato post-operatorio da chirurgia toracica
• stato post-pneumotorace spontaneo
• epilessia.
Sono invece controindicazioni assolute:
• infarto del miocardio e ictus cerebri recenti (nelle 6 settimane precedenti)
• emottisi
• ostruzione carotidea severa
• deterioramento cognitivi
• psicosi e comunque tutte le situazioni che non permettano una comprensione delle manovre richieste.
SICUREZZA
Per evitare contaminazioni incrociate lo strumento è dotato di filtri antibatterici monouso e viene sterilizzato tra un utilizzo e l'altro.
FARMACIA SAMBUGHÈ
Via Fiandre 3, 31022 Preganziol (TV)
Telefono: 0422 331765
WhatsApp 370 307 5062
farmacia.sambughe@gmail.com
ORARI DI APERTURA
Lunedì - Sabato
8.30 - 12.30 | 15.30 - 19.30
Domenica chiuso
P. IVA 04879400267 - REA TV - 406397
© 2023 Tutti i diritti riservati | Farmacia Sambughè | Sito sviluppato Farmacia Evoluta